Possono usufruire del servizio tutti gli alunni iscritti alla Scuola d’infanzia statale, alla Scuola primaria statale “A. Locatelli” e alla Scuola secondaria di primo grado “A. Bravi”, qualora in quest'ultimo caso siano attivati i rientri pomeridiani.
Come e quando
Il servizio, affidato a ditta esterna che prepara i pasti presso il proprio Centro cottura, prevede l’impiego di pasta e riso certificati da agricoltura biologica al 100%, nonché di altri prodotti da agricoltura biologica in percentuali variabili. I menu’ sono predisposti direttamente dall’ATS che vigila sul buon funzionamento del servizio e sulla qualità dei pasti erogati. Il servizio è normato da apposito regolamento comunale dove è altresì prevista una commissione formata dai rappresentanti dell’utenza, delle scuole, dell’Ats e della Ditta erogatrice del Servizio con funzioni di vigilanza sul servizio.
Il servizio è erogato automaticamente ai bambini frequentanti la Scuola d’infanzia statale, mentre viene fornito a richiesta per gli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado.
L'iscrizione al servizio per l'a.s. successivo avviene nel periodo gennaio-marzo di ogni anno. E' altresì possibile iscriversi in corso d'anno compatibilmente con i posti disponibili.
Per le modalità di iscrizione ONLINE al servizio vedi la pagina SERVIZI SCOLASTICI. Per le iscrizioni tardive è disponibile la modulistica da scaricare nell'apposita sezione a fondo pagina.
Per i bambini che hanno particolari esigenze dietetiche, viene richiesto alle famiglie di segnalare al momento dell'iscrizione l'esigenza di pasti differenziati per :
- motivi di salute (in questo caso è necessario produrre certificazione medica e attivare la procedura ATS per la predisposizione di una dieta speciale);
- motivi etici (vedasi dieta vegana/vegetariana);
- motivi religiosi (astinenza da carne bovina o suina).
Informatizzazione del servizio
La gestione informatizzata del servizio prevede per le famiglie degli utenti la possibilità di consultare ON-LINE la pagina personale del servizio contentente i pasti consumati dal proprio figlio e la situazione creditoria/debitoria relativa alle tariffe da corrispondere.
Per poter consultare la propria pagina personale occorre avere a portata di mano le proprie credenziali fornite al momento della conferma dell'iscrizione (n. tessera e password) e accedere alla seguente pagina web:
COMMISSIONE MENSA:
La Commissione Mensa è un organo di informazione, consultazione e monitoraggio del servizio ed è composta oltre che dal Dirigente scolastico e dall'Assessore alla P.I., anche da rappresentanti dei genitori e dei docenti. Si avvale altresì della la presenza di esperti dell'ATS e dei referenti della Ditta PUNTO RISTORAZIONE (concessionararia del servizio refezione scolastica).
Modalità di gestione del servizio
Dal 01.09.2017 il servizio è gestito in concessione dalla Ditta PUNTO RISTORAZIONE DI GORLE. Per informazioni relative ai pasti erogati e addebitati all'alunno, telefonare al n° Tel. 035/302444 – sig.ra Flora.
Qui di seguito i documenti, relativi all'appalto in essere:
- Contratto rep. 3122 sottoscritto con la Ditta
- Capitolato di servizio (allegato al contratto rep. 3122)
- Appendice contrattuale riportata in calce