L’art. 1, comma 816, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio per l’anno finanziario 2020) ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2021, il “Canone Unico Patrimoniale”, unificando i previgenti regimi di prelievo tributario riferiti ai seguenti “tributi minori”:
- la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
- il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP);
- l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (ICP-DPA);
- il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP);
- il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del Codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (CANONE NON RICOGNITORIO), limitatamente alle strade di pertinenza dei Comuni e delle Province.
Ai sensi dell’art. 1, comma 819, della Legge 160/2019 il presupposto del canone è:
- l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
- la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;
- l’occupazione, anche abusiva, delle aree destinate a mercati.
Il canone è dovuto:
- dal titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico;
- dal titolare dell’autorizzazione pubblicitaria;
Procedimento
È necessario richiedere ed ottenere la concessione per l’occupazione di suolo e/o l’autorizzazione per l’esposizione pubblicitaria.
La competenza all’istruttoria ed al rilascio degli atti di concessione / autorizzazione per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche di cui al presente capo compete:
- All’Area LLPP e Manutenzioni, per occupazioni permanenti e occupazioni temporanee per attività edilizia;
- All’Area Polizia Locale, per altre tipologie di occupazioni temporanee.
Normativa di riferimento
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 30.04.2021;
- Legge 27 dicembre 2019, n. 160, articolo 1, commi da 816 a 847.
- D.P.R. 07.09.2010, n. 160 Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive e successive modificazioni.
- Decreto Legislativo 30.04.1992, n. 285, Nuovo Codice della Strada.
- D.P.R. 16/12/1992 n. 495 Regolamento di attuazione del Codice della Strada.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 30 aprile 2021 è stato approvato il Regolamento per la disciplina del Canone Unico Patrimoniale di occupazione di suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale (art. 1, commi 816-836, Legge 27 dicembre 2019, n. 160).